Main menu

Snapdragon 865+ ufficiale, potenza da vendere

Qualcomm non ha aspettato metà luglio (data in cui ha lanciato il suo predecessore) e svela oggi a tutto il mondo lo Snapdragon 865+. Il nuovo chipset top di gamma è stato studiato per incrementare ancor di più le prestazioni e per garantire un esperienza di gioco che sia...

13 views
0

Qualcomm non ha aspettato metà luglio (data in cui ha lanciato il suo predecessore) e svela oggi a tutto il mondo lo Snapdragon 865+.

Il nuovo chipset top di gamma è stato studiato per incrementare ancor di più le prestazioni e per garantire un esperienza di gioco che sia la più completa e performante possibile.

Snapdragon 865+

Lo Snapdragon 865+ appartiene alla categoria Premium della serie 8 e, da buon upgrade del processore precedente, porta di pari passo più potenza di calcolo e più potenza di rendering.

Il SoC Snapdragon 865+ contiene al suo interno lo Snapdragon X55, altri non è che il nome commerciale del modem RF 5G. Ha poi al suo interno il nuovo Qualcomm AI di quinta generazione che genera calcoli ancora più veloci grazie a nuovi algoritmi di intelligenza artificiale.

Ma paragonandolo allo Snapdragon 865, quali sono le differenze? Ve le descriviamo qui sotto.

  • Aumento del 10% in termini di velocità di clock (fino a 3,1 GHz) con il Kryo 585 CPU Prime;
  • Aumento del 10% in termini di rendering con la GPU Adreno 650;
  • Velocità fino a 3,6 Gbps per quanto concerne la trasmissione WiFi.

E’ chiaro come il nuovo SoC di Qualcomm sia più potente del predecessore ma mai come quest’anno lo scarto prestazionale è davvero minimo. Il nuovo SoC sarà utilizzato da tantissimi produttore di gaming phone Android ma non solo. Anche il Mi 10 Pro+ dovrebbe averlo in dotazione nella scheda tecnica.

Inoltre quasi tutti gli smartphone top di gamma da ora alla fine dell’anno lo avranno come SoC e presto vedremo lato pratico e prestazionale che differenza ci sarà tra lo Snapdragon 865 e il modello Plus.