6 views
0

Death Stranding è disponibile da un paio di settimane su PC, seconda versione rilasciata, dopo quella PlayStation 4. Il gioco di Kojima Productions arriva su computer con una serie di novità e funzioni uniche. Una di queste è il supporto al DLSS 2.0 di NVIDIA: quest’ultimo, secondo le analisi di Digital Foundry, rende il gioco più bello, persino rispetto quando gira a una risoluzione 4K nativa.

La testata ha da poco rilasciato un nuovo video, che potete vedere qui sotto, tramite il quale propone la sua approfondita analisi di Death Stranding in versione PC. Secondo quanto segnalato, la ricostruzione dell’immagine del DLSS, a partire da una risoluzione di 1440p, rende l’immagine più pulita e chiara. Nel video viene comparato anche il DLSS 2.0 con il rendering checkerboard di PlayStation 4 Pro: la versione PC ne esce vincente, con una grafica più definita e dettagli più chiari.

Come è possibile che l’upscaling del DLSS 2.0 crei un’immagine migliore rispetto alla risoluzione nativa? Secondo Digital Foundry, il software di NVIDIA rimpiazza il TAA (temporal anti-aliasing): in questo modo, i difetti classici del TAA – come gli artefatti visivi – vengono limitati se non del tutto nascosti.

Death Stranding Recensione

Se state pensando a quale versione di Death Stranding acquistare, ricordate anche che quella PC è la Definitive Edition e include contenuti extra esclusivi, supporto agli schermi ultrawide e varie altre opzioni per rendere il gioco e la grafica superiori rispetto alla versione console. In termini di gameplay però, è sostanzialmente lo stesso videogioco che ha diviso pubblico e critica al D1 su PS4.

Come ben sappiamo, non si tratta di un classico open-world d’azione ed è possibile che non convinca tutti. Detto ciò, questo primo periodo è stato positivo, in termini di vendite, per la versione Steam del gioco. Diteci, voi l’avete già provato?