Da molto tempo oramai non si fa altro che parlare del nuovo progetto di Sony per PS5, che riunirebbe sotto un ombrello PlaySation Plus e PlayStation Now. Conosciuto almeno internamente come Spartacus sono oramai diversi mesi che secondo alcuni certe mosse di Sony sarebbero indirizzate proprio a preparare il terreno per il debutto del nuovo servizio e anche oggi ci troviamo a parlare di una di queste.
Al momento Sony sta distribuendo inviti per partecipare alla beta del firmware 3.0 di PS5. Uno dei fortunati partecipanti si è però accorto di un cambiamento decisamente importante per quanto riguarda l’icona di PlayStation Plus. Se prima la stessa era trattata come un qualsiasi altro elemento della dashboard, con la possibilità di spostarla più o meno ovunque, ora la stessa è stata messa in evidenza, con l’impossibilità di muoverla, come se Sony volesse metterla sotto l’attenzione di tutti.
“PS5, firmware 3.0 beta. PlayStation Plus è ora la prima app nel menù. Spartacus?”, si chiama un utente Twitter che ha pubblicato lo screenshot della dashboard della nuova console Sony. In sintensi, secondo questo utente, ci sono ottime probabilità che il firmware 3.0 stia preparando il terreno per l’eventuale nuovo servizio, che aiuterà Sony a sbarcare nel mondo dei live service, offrendo qualcosa di molto vicino a Xbox Game Pass.
PS5 3.0 Beta
PlayStation Plus is now the first app on the menu
Spartacus? 🤔#PS5Share pic.twitter.com/Ko11NybT4j— thisiserfan ❼ (@ErfanManavi) February 10, 2022
Chiaramente al momento siamo ancora nel campo dei rumor e delle speculazioni. Non c’è assolutamente nessuna certezza che questo cambiamento rappresenti l’introduzione del nuovo servizio, ma tra cambi improvvisi al marketing, rumor lanciati da giornalisti molto affidabili e la sparizione delle ricariche PS Now avvenuta in diversi paesi (tra cui l’Italia) è molto probabile che nel corso dei prossimi mesi qualcosa a livello di infrastruttura online cambierà radicalmente per Sony. E chissà che notizie in tal senso non arrivino quanto prima, magari proprio con il lancio del nuovo firmware della console.